TATTICHE DIGITALI? Se non conosci INTERNET, è meglio che lasci perdere…
Tattica Web - i 10 comandamenti • Jul 12, 2019 12:00:00 AM • Written by: Philip Dall'Igna

Se per caso sei anche tu uno di quegli imprenditori che ancora oggi sono convinti che la rete sia qualcosa di trascurabile, di diverso dal mondo “reale” mi spiace ma ti devi ricredere perché NON è così.
Riepilogo
- 1 Se per caso sei anche tu uno di quegli imprenditori che ancora oggi sono convinti che la rete sia qualcosa di trascurabile, di diverso dal mondo “reale” mi spiace ma ti devi ricredere perché NON è così.
- 2 ECCO IL TUO DIZIONARIO DI BASE CON I 10 TERMINI CHE DEVI ASSOLUTAMENTE CONOSCERE SE VUOI LAVORARE CON INTERNET
- 3 COSA SIGNIFICA “DOMINIO”:
- 4 COSA SIGNIFICA “SERVER”:
- 5 COSA SIGNIFICA “HOSTING”:
- 6 COSA SIGNIFICA “INDIRIZZO IP”:
- 7 COSA SIGNIFICA “MOTORE DI RICERCA”:
- 8 COSA SIGNIFICA “INDICIZZAZIONE”:
- 9 COSA SIGNIFICA “POSIZIONAMENTO”:
- 10 COSA SIGNIFICA “TRAFFICO WEB”:
- 11 COSA SIGNIFICA LOGIN:
- 12 TUTTO QUELLO CHE TI SERVE SAPERE SUL GDPR:
- 13 CONCLUSIONI
Il Digital è un qualcosa che è estremamente integrato nella nostra vita quotidiana: la maggior parte delle persone è talmente connessa al mondo online che il concetto stesso di “online” e “offline” viene meno.
Se siamo svegli siamo Online, se stiamo dormendo siamo Offline.
Come puoi immaginare con un cambio di paradigma di questa entità allora è chiaro che Internet è diventato qualcosa da cui non puoi pensare di escluderti.
Partiamo quindi dalla base.
Hai presente come funziona il sistema nervoso umano?
In pratica c’è il cervello che, tramite il midollo spinale e tutta una serie di nervi, è collegato e comunica con tutto il corpo.

Tu dirai: Ok Phil… ma cosa c’entra con ciò di cui ti occupi tu?
In qualche modo c’entra e adesso capirai perché.
Come ben sai mi occupo di tattiche digitali di marketing.
In altre parole, la mia attività consiste nell’aiutare gli imprenditori a fare marketing, sfruttando Internet.
Per questo, senza farne un trattato accademico, cercherò di spiegarti brevemente come funziona internet e perché, qualora tu abbia ancora dei dubbi sulle sue potenzialità, è importante che tu lo conosca.
Poco fa ti ho parlato del sistema nervoso umano, ora capirai perché:
Devi pensare ad Internet come se fosse il sistema nervoso
del mondo in cui viviamo
Dati e informazioni ormai viaggiano ovunque, tramite internet appunto.
Devi sapere infatti che esiste una serie di cavi posizionati ovunque (sottoterra, sotto l’oceano, ecc…) nel pianeta e noi ci colleghiamo alla rete con i nostri dispositivi (smartphone, computer etc..) e siamo quindi in grado di comunicare praticamente con qualsiasi dispositivo elettronico.
Forse da qualche parte esiste anche una “stanza della chiavi” dove in qualche modo si può spegnere Internet (che qualcuno dice si trovi all’interno di un sommergibile nucleare americano posizionato a largo della costa di Seattle…).
Ma dubito fortemente che qualcuno spingerà il bottone rosso che spegne la rete perché le grandi compagnie informatiche (e non solo), hanno investito negli anni svariati miliardi (si proprio miliardi) di dollari per creare questa rete globale di cavi, generare e mantenere attivo questo flusso di informazioni.

Significa che esattamente come il funzionamento del nostro corpo (grazie al sistema nervoso): nulla oggi può funzionare senza la “mediazione” della rete.
Questa frase (che non è mia) è l’essenza di come gira oggi il mondo … piaccia o no, è la realtà!
Perché ti sto dicendo tutto questo?
Perché voglio che tu tenga ben presente una cosa:
INTERNET NON È UNA MODA PASSEGGERA!
(ahimè ho sentito più volte uscire questa “eresia” dalla bocca di qualcuno)
È un asset fondamentale, dal quale nessuno ormai può prescindere e anche il solo pensare che non ti serva e non sia utile, per il tuo business oggi è rischioso.
La gente (e quindi se ci pensi, anche i tuoi potenziali clienti) cerca ciò che gli serve, soprattutto tramite motori di ricerca online… capisci?
Significa che NON PUOI non essere presente in Internet con la tua attività e proprio per questo devi avere almeno una conoscenza di base su come funziona.
So benissimo che il solo sentir pronunciare paroloni come Server, Dominio, indirizzo IP, ecc… ti crea una certa resistenza e che per te è una lingua sconosciuta.
Infatti ho pensato per te questo mini-glossario pratico dove troverai il significato dei principali termini fondamentali di Internet che, comprendendoli almeno superficialmente, ti daranno la visione generale del funzionamento del web.
Un po’ come i pezzi del motore di una macchina che almeno, anche se non li sai maneggiare, quando li senti nominare a spanne sai di cosa si sta parlando.

ECCO IL TUO DIZIONARIO DI BASE CON I 10 TERMINI CHE DEVI ASSOLUTAMENTE CONOSCERE SE VUOI LAVORARE CON INTERNET
COSA SIGNIFICA “DOMINIO”:
In informatica e nelle telecomunicazioni il dominio di primo livello, in inglese top-level domain (TLD), è l’ultima parte del nome di dominio Internet. Corrisponde alla sigla alfanumerica che segue il ‘punto’ più a destra dell’URL, per esempio: l’indirizzo Internet di Wikipedia è wikipedia.org, quindi la parte dell’indirizzo web che ricade entro il dominio di primo livello è org.
Fonte Wikipedia
“DOMINIO” IN PAROLE SEMPLICI:
il dominio non è nient’altro che il nome di un sito, puoi acquistarlo per il tuo prodotto/servizio/azienda a 10-20€ all’anno.
COSA SIGNIFICA “SERVER”:
“Un server (dall’inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all’interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.”
Fonte Wikipedia
“SERVER” IN PAROLE SEMPLICI:
immagina una scatola online in cui puoi depositare delle informazioni, questa scatola può anche elaborare dati per restituirteli modificati -> tutte le applicazioni web hanno bisogno di server in cui vivere.
COSA SIGNIFICA “HOSTING”:
“In informatica si definisce hosting (dall’inglese to host, ospitare) un servizio di rete che consiste nell’allocare su un server web delle pagine web di un sito web o di un’applicazione web, rendendolo così accessibile dalla rete Internet e ai suoi utenti.
Tale “server web”, definito “host”, è connesso ad Internet in modalità idonea a garantire l’accesso alle pagine del sito mediante il web browser dell’host client dell’utente, con identificazione dei contenuti tramite dominio ed indirizzo IP.”
Fonte Wikipedia
“HOSTING” IN PAROLE SEMPLICI:
è il servizio che, una volta acquistato, consente di accedere a tutti i file che abbiamo messo nella “scatola-server”.
COSA SIGNIFICA “INDIRIZZO IP”:
“Un indirizzo IP (dall’inglese Internet Protocol address) – in informatica e nelle telecomunicazioni – è un’etichetta numerica che identifica univocamente un dispositivo detto host collegato a una rete informatica che utilizza l’Internet Protocol come protocollo di rete.”
Fonte Wikipedia
“INDIRIZZO IP” IN PAROLE SEMPLICI:
è un vero e proprio indirizzo (come “via e numero civico” che troviamo nel mondo offline), serve per raggiungere un server e può essere dedicato (hai una tua casetta singola) oppure condiviso (come se abitassi in un condominio), i progetti Online di una certa dimensione necessitano di IP dedicato per ragioni di performance e sicurezza.
COSA SIGNIFICA “MOTORE DI RICERCA”:
“Nell’ambito delle tecnologie di Internet, un motore di ricerca (in inglese search engine) è un sistema automatico che, su richiesta, analizza un insieme di dati (spesso da esso stesso raccolti) e restituisce un indice dei contenuti disponibili classificandoli in modo automatico in base a formule statistico-matematiche che ne indichino il grado di rilevanza data una determinata chiave di ricerca.”
Fonte Wikipedia
“MOTORE DI RICERCA” IN PAROLE SEMPLICI:
è il posto dove vai quando cerchi qualcosa, vuoi conferma su un concetto o vuoi trovare risposta ad una domanda (il più conosciuto è Google -> Google è un motore di RISPOSTE).
COSA SIGNIFICA “INDICIZZAZIONE”:
“Per indicizzazione si intende l’inserimento di un sito web o un blog nel database di un motore di ricerca. L’indicizzazione di un sito internet, in altre parole, è il modo in cui il sito viene acquisito e interpretato dai motori di ricerca e quindi compare nelle loro pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti web.”
“INDICIZZAZIONE” IN PAROLE SEMPLICI:
sai che è avvenuta quando un motore di ricerca si accorge dell’esistenza di un sito e lo fa comparire nei risultati di ricerca.
COSA SIGNIFICA “POSIZIONAMENTO”:
“Con il termine posizionamento s’intende l’acquisizione di visibilità tra i risultati dei motori di ricerca. Più specificamente, è l’operazione attraverso la quale il sito viene ottimizzato per comparire nei risultati in una posizione il più possibile favorevole e rilevante.“ Fonte Wikipedia
POSIZIONAMENTO IN PAROLE SEMPLICI:
ogni sito Indicizzato è un sito Posizionato, se il motore di ricerca ti ha Posizionato dopo i primi 20 risultati di ricerca il tuo sito è troppo giovane o è fatto male, se vuoi ottenere traffico dai motori di ricerca forse devi intervenire chiamando un esperto SEO.
COSA SIGNIFICA “TRAFFICO WEB”:
“In informatica, con il termine traffico web si intende l’analisi tecnica dei dati (web server traffic analysis) per effettuare la misurazione degli accessi (l’audience di visite/contatti), la quantità delle pagine richieste, i percorsi di navigazione tra le stesse (clickstream), i modelli di comportamento online degli utenti, le configurazioni tecniche proprie dei dispositivi che effettuano la connessione ai contenuti di un sito (testo, immagini digitali, filmati), la modalità in cui viene registrato un sito all’interno di un server.”
Fonte Wikipedia
“TRAFFICO WEB” IN PAROLE SEMPLICI:
sono persone che stanno navigando online, alcune stanno scappando dalla noia (domanda latente) e quindi frequentano luoghi per svagarsi online come i social o altri media, altri invece stanno cercando informazioni e soluzioni specifiche (domanda consapevole) e quindi utilizzano i motori di ricerca.
COSA SIGNIFICA LOGIN:
“Il login (spesso anche detto procedura di autenticazione) è un termine utilizzato per indicare la procedura di accesso ad un sistema informatico o ad un’applicazione informatica.” Fonte Wikipedia
“LOGIN” IN PAROLE SEMPLICI:
quando accedi ad un’area privata online tramite nome utente e password come accedere ad un social network, entrare in nell’area privata di un blog o accedere ad un ecommerce.
Questi termini, parlando di internet, sono quelli minimi necessari per cominciare a capire qualcosa e sono anche convinto che in qualche modo tu li abbia già sentiti.
Spero con queste spiegazioni “ridotte all’osso”, di averti chiarito un po’ più le idee sui significati e le basi di come funziona Internet…
…E la privacy?
TUTTO QUELLO CHE TI SERVE SAPERE SUL GDPR:
Un altro fattore molto importante che devi tenere in considerazione è il trattamento dei dati personali, sia i tuoi in qualità di utente finale, sia per la gestione di quelli dei tuoi utenti.
Dal 2018 è entrato in vigore il regolamento (UE) n. 2016/679 per la raccolta e il trattamento dei dati.
Si tratta del regolamento generale sulla protezione dei dati (in inglese General Data Protection Regulation), meglio noto con la sigla GDPR, che probabilmente hai già sentito.
Senza entrare troppo nello specifico perché:
- non è mia materia di specializzazione
- esistono consulenti apposta per questo argomento
Ti basti sapere che, chiunque raccoglie o elabora dati personali sia online che offline, è tenuto a:
- Raccoglierli, conservarli ed utilizzarli SOLO tramite consenso esplicito
- Rendere l’informativa sul trattamento dei dati, facilmente accessibile e comprensibile per chiunque
- Utilizzare i dati SOLO per ciò che si è dichiarato e su cui si ha autorizzazione
- Conservarli in luoghi sicuri (fisici o virtuali), tramite accessi limitati e controllati e crittografie
- Avere sempre a portata di mano la documentazione relativa al trattamento dei dati
- Affidarti a fornitori (es: Autoresponder) che siano allineati al GDPR e abbiano la certificazione
In altre parole, grazie al GDPR sai che i TUOI dati sono tutelati, mentre per essere sicuro di tutelare ed essere in regola con il trattamento dati dei tuoi utenti, prima dovresti chiederti:
- Dove conservo i dati?
- Perché sto chiedendo questi dati?
- Chi può accedere ai dati?
- Come li proteggo?
- Dove tengo la relativa documentazione?
Se hai dei dubbi sul trattamento di dati, Il consiglio che ti do è quello di rivolgerti ad un consulente specializzato che ti aiuterà a metterti in regola facilmente.
CONCLUSIONI
L’obiettivo di questo articolo è quello di farti percepire quanto Internet sia diventato ormai fondamentale e farti un po’ di chiarezza su cos’è, come funziona e perché non devi temerlo ma piuttosto sfruttarlo, il tutto ovviamente in maniera iper semplificata… spero di esserci riuscito 😊

Se ora la tua visione di Internet è un po’ meno offuscata, sei pronto a fare il salto in avanti e iniziare a pensare all’acquisizione clienti e vendita, utilizzando gli strumenti digitali.
Per farteli conoscere, ho ideato MAPPAWEB, la prima carta geografica del mondo digitale per non perdersi nel mondo web, pensata apposta per l’imprenditore, dove troverai la panoramica generale di tutti gli strumenti online e delle loro caratteristiche e funzionalità.
Se vuoi la trovi qui: www.mappaweb.it
A presto,
Ph.