Go Back Up

back to blog

ECCO L’APPROCCIO ORIENTALE CHE TI CONSENTIRÀ DI METTERE IL TURBO AL TUO WEB MARKETING – SENZA SPRECARE BUDGET IN “STRATEGIE” SBAGLIATE

Tattica Web - i 10 comandamenti • Jun 20, 2019 12:00:00 AM • Written by: Philip Dall'Igna

Da grande appassionato di tutto ciò che riguarda la cultura orientale, che seguo ormai da anni e di cui cerco di applicare i principi anche nella mia vita quotidiana, il mio approccio ad ogni singola cosa che mi circonda è quello olistico.

Significa che ho imparato ad applicare alla mia vita il “pensiero laterale”. Osservo le cose sotto TUTTI i punti di vista e tendo ad analizzarle e gestirle in ogni singola parte, per farle funzionare al meglio.

Per farti un esempio pratico di cosa intendo, pensa ad un meccanismo qualsiasi, ad esempio quello di un orologio svizzero.

Senza scendere nei dettagli facendo un trattato sugli orologi (che non è ciò di cui mi occupo e nemmeno lo scopo di questo post), ti basti sapere che sono così precisi perché tutte le lancette girano e segnano l’ora giusta, grazie ad una serie di micro-ingranaggi perfettamente integrati e sincronizzati tra di loro.

È sufficiente però che uno di questi piccoli ingranaggi in qualche modo si inceppi, che tutto il meccanismo ne risentirà e l’orologio smetterà di funzionare correttamente.

Per ripristinarlo, non servirà cambiare orologio.

Basterà individuare il singolo ingranaggio che, una volta riparato o sostituito, tornerà a far funzionare tutto il meccanismo e far girare le lancette dell’orologio perfettamente come prima.

Piuttosto banale come concetto no?

Lo stesso vale ad esempio se hai mal di denti.

Il problema NON è il mal di denti in sé. Puoi intervenire momentaneamente con un antidolorifico ma non risolverai il problema e prima o poi il dolore ritornerà, magari anche in forma più grave.

Per risolverlo devi andare dal dentista che ti visiterà e individuerà la causa del dolore.

Oppure, se hai sempre la muffa in casa, il problema NON è la muffa.

Puoi metterti a pulire ogni volta con la candeggina, ma la muffa tornerà.

Per risolverlo definitivamente, devi rivolgerti a qualche professionista perché probabilmente hai un problema di umidità.

Potrei farti molti altri esempi perché in pratica, tutto funziona così…

E il principio che ci sta dietro, è esattamente OLISTICO.

Ogni cosa va analizzata su più fronti, sia per risolvere un problema che per essere migliorata

ANCHE NEL WEB MARKETING DOVREBBE ESSERE COSÌ MA AHIMÈ…

Mi rendo sempre più conto di quanta “ignoranza” (nel senso di ignorare) sull’argomento “marketing digitale”, giri tra gli imprenditori con cui mi confronto quotidianamente.

Ognuno ha una sua visione:

  • Chi ha già provato ad utilizzare (a caso) molti dei numerosissimi strumenti a disposizione e chi invece è convinto che a far la differenza sia il singolo strumento, utilizzato come strategia (che cambia a seconda della moda del momento o dall’ultimo corso frequentato), piuttosto che strategie e tattiche di ampio raggio.
  • Chi è convinto che il proprio target sia su Facebook…
  • Chi invece crede che la SEO sia l’arma vincente…
  • Chi invece è devoto al Pay per Click…

Insomma, una confusione pazzesca.

Però c’è da dire che quasi tutti hanno una cosa in comune: più o meno velatamente…

Si lamentano dei soldi spesi e dei risultati sperati non ottenuti

La colpa poi immancabilmente ricade o sullo strumento utilizzato che, a loro dire, non funziona, oppure finisce nelle generalizzazioni con affermazioni del tipo:

il web marketing non fa per me, col web marketing butti soldi, ecc...

Non ti nego che più volte mi sono trovato in imbarazzo in queste situazioni ed ecco il perché di questo articolo.

Vorrei fare chiarezza sul perché quando fai web marketing, se vuoi ottenere risultati, devi ragionare in modo OLISTICO ed avere una visione più ampia di ciò che fai ed è stato fatto.

SUL WEB DEVI FARE IN MODO DI INCONTRARE IL TUO PUBBLICO IN TUTTI I MODI POSSIBILI

Proprio così… Il mondo “digital” è veramente complesso ma allo stesso tempo fantastico.

Social networks, Motori di ricerca, Blog, Email marketing, Advertising, Funnel, SEO, hai a tua disposizione una miriade di strumenti per far emergere il tuo business ed intercettare i tuoi potenziali clienti.

Una delle regole base del marketing è quella di dare il giusto messaggio, al giusto pubblico, nel giusto momento.

Ora, a fronte di questo, riesci ad immaginare la “potenza di fuoco” che avresti, promuovendoti su tutti questi canali, piuttosto che utilizzarne solo uno o due?

Troppo spesso sento (e vedo) “colleghi” che vendono servizi di web marketing, focalizzati solo su uno strumento (solitamente quello più in voga nel periodo), facendolo passare al malcapitato di turno come il Sacro Graal.

La realtà è che, per quanto anche un singolo strumento – se ben utilizzato – può portare buoni risultati, NON utilizzare anche gli altri in maniera integrata, significa comunque perdere un mucchio di opportunità.

Pensa ai tuoi potenziali clienti e immagina di poterli intercettare quando:

  • fanno una ricerca specifica (legata ovviamente a ciò che tu offri) su Google…
  • stanno passando del tempo sul loro social network preferito (non esiste solo Facebook, c’è Linkedin, c’è Twitter, c’è Instagram, c’è Pinterest, ecc)…
  • stanno controllando la casella email…
  • stanno guardando dei video su Youtube…
  • stanno ascoltando musica su Spotify…
  • hanno visitato il tuo sito e poi se ne sono andati…

Vedi quanti strumenti hai a disposizione? Perché limitarti a sfruttarne uno o due?

So a cosa stai probabilmente pensando in questo momento:

“si ok Philip ma per utilizzare tutti questi strumenti servono soldi e tempo.”

 La mia risposta è: “NI”

Mi spiego:

LATO SOLDI

Partendo dal presupposto che, se vuoi fare marketing un po’ di soldi devi comunque spenderli, non è detto che se attualmente hai un budget “ridotto” tu debba rischiare sperando di investirlo nello strumento giusto.

E se va male con quello strumento che fai? Nulla perché non hai più soldi.

Se hai poco budget, Anziché puntare tutto su un unico strumento, potresti investire lo stesso budget in tattiche mirate che li coinvolgono tutti (o quasi).

Ti faccio notare che strumenti come i social network sono gratuiti, mentre le email ed il blog ad esempio, hanno dei costi di gestione sostenibilissimi per chiunque.

Ti garantisco che, sfruttando solo questi, avresti già un arsenale non indifferente per divulgare i tuoi contenuti e colpire più persone in una volta.

LATO TEMPO

Creare contenuti richiede tempo, è vero.

Hai presente il detto: “del maiale non si butta via niente?”

Con i contenuti è praticamente la stessa cosa. Una volta che ne hai creato uno, puoi diffonderlo utilizzando tutti questi strumenti… non hai bisogno di un contenuto diverso per ogni strumento.

Al massimo lo devi adattare un attimo ma lo puoi riutilizzare come e quando vuoi.

Ti faccio un esempio:

Se fai un video, lo puoi divulgare su tutti i social così com’è e poi volendo lo puoi sbobinare e divulgarlo in maniera scritta o viceversa; di un contenuto scritto crei un video (anche amatoriale) e poi lo divulghi in questo formato.

Un semplice contenuto, lo puoi facilmente diffondere su più canali e in forme diverse.

È chiaro il concetto?

La cosa importante è che tutti gli strumenti siano perfettamente “integrati e sincronizzati” tra loro, nel senso che la tua immagine aziendale ed il tuo messaggio devono essere coerenti ovunque, per non creare confusione ma soprattutto per rafforzare man mano il tuo Brand.

La differenza sta nel capire che ogni singolo strumento non è il meccanismo che ti farà crescere ma è un singolo ingranaggio che, unito agli altri, farà funzionare tutto il meccanismo del tuo marketing e ti farà crescere.

Ecco cosa intendo col fare web marketing con approccio olistico e questo è ciò che faccio io coi miei clienti.

Se vuoi avere la certezza di non sperperare i tuoi soldi negli strumenti sbagliati, il primo passo che dovresti fare è quello di capire quali hai a disposizione oggi e come puoi sfruttali al meglio.

Per questo ho ideato MAPPA WEB, la prima carta geografica per non perdersi nel mondo digitale, pensata per chiarire le idee all’imprenditore.

Se vuoi la trovi qui: www.mappaweb.it

A presto,
Ph.

Ready to Transform your Business with Little Effort Using Vertical?

Philip Dall'Igna